scritto da Roberta
I bocconcini di pollo al latte sono un ottima alternativa alla classica scaloppina. Una ricetta facile e veloce che con il suo gusto delicato e cremoso conquisterà grandi e piccini.
scritto da Roberta
I bocconcini di pollo al latte sono un ottima alternativa alla classica scaloppina. Una ricetta facile e veloce che con il suo gusto delicato e cremoso conquisterà grandi e piccini.
scritto da Roberta
Oggi vi presento un piatto cremoso e sfizioso, un primo dell’ultimo minuto! Infatti la preparazione della crema di broccoli è talmente veloce che si prepara nel tempo che impiegherete nel cuocere le mafalde corte.
scritto da Roberta
Il rotolo di frittata è un piatto davvero sfizioso e facile e veloce da realizzare. È ideale per un secondo, un antipasto, un aperitivo o anche come pranzo al sacco, adatto alla stagione calda e infatti si gusta freddo. Potete farcire il vostro rotolo di frittata come più vi piace: affettati, formaggi cremosi o anche con un pesto rucola e noci. Io sono andata sul classico e ho scelto il prosciutto cotto e la ricotta per accontentare i gusti di tutti.
scritto da Roberta
Questa ricetta facile e veloce è una delle tante varianti di pancakes salati. Ideale per un secondo leggero, un antipasto sfizioso o anche un aperitivo se decidete di creare dei pancakes piccoli. I pancake di zucchine si accompagnano bene alla maionese o ai formaggi spalmabili ma sono buonissimi anche gustati da soli.
scritto da Benedetta
Il risotto zafferano e salsiccia è un primo piatto gustoso che si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti: principalmente zafferano e salsiccia. Ottimo per una cena tra amici… stupirete di sicuro i vostri ospiti!
scritto da Benedetta
La frittata di pasta è piatto veloce da realizzare, un’ottima soluzione per riciclare la pasta avanzata ed utilizzarla per un pranzo da portare a lavoro o al mare, ma anche da gustare a casa. La mia ricetta è molto semplice ma, a seconda dei vostri gusti, potete sperimentare diverse varianti dando sfogo alla vostra fantasia!
scritto da Roberta
“C’è qualcosa che brucia?” “I miei sformatini di spinaci!” Per il terzo appuntamento della rubrica Ricette Disney vi presento i famosi sformatini di spinaci di Kronk, il simpatico scagnozzo della perfida Yzma, antagonista nel film di animazione del 2000 “Le follie dell’imperatore”. Facilissimi da realizzare e adatti per un aperitivo o un antipasto, questi stuzzichini dal gusto semplice ma allo stesso tempo sfizioso vi conquisteranno. Sperando che vi piacciano, vi lascio alla ricetta e vi aspetto aspetto il prossimo martedì per una nuova ricetta Disney!
scritto da Roberta
Le mezze maniche con crema di peperoni e philadelphia sono un primo piatto gustoso, cremoso è facilissimo da preparare. Io ho usate le mezze maniche ma voi potete utilizzare qualsiasi tipo di pasta corta come ad esempio: i ricatoni, le penne, le pipe o le farfalle.
scritto da Roberta
Il ragù di broccoli è un ottima alternativa vegetariana al classico ragù di carne. E in più è un favoloso trucchetto per far mangiare i broccoli anche ai più piccini, che in generale non apprezzano questa verdura dagli innumerevoli benefici in fatto di salute. Purtroppo ora i broccoli non sono di stagione quindi ho utilizzato dei broccoli surgelati (che in casa mia sono come il sale o lo zucchero… non mancano mai!).
scritto da Benedetta
La focaccia è il classico prodotto da forno molto semplice da realizzare, adatto alle merende dei più piccoli, ai vostri aperitivi e come accompagnamento ai secondi piatti.
scritto da Benedetta
Le melanzane al pomodoro sono un contorno semplice da preparare che può essere gustato insieme ad un piatto di carne. Questa è la ricetta che ho sempre visto fare a mia nonna sin da quando ero piccola ed ho deciso di condividerla con voi!
scritto da Benedetta
La torta ricotta e fragole è un delizioso dolce, molto semplice e veloce da preparare e adatto per le occasioni in cui, come me, vi ritrovate con delle fragole da utilizzare ma avete poco tempo per inventare qualcosa. Oggi, infatti, mi sono ritrovata con delle fragole in frigorifero che avevo comprato ormai da giorni e avendo poco tempo a disposizione ho deciso di fare questo esperimento che, devo dire, è stato molto soddisfacente. La torta infatti è stata divorata in un lampo!
scritto da Roberta
Un secondo saporito e gustoso che si prepara in una manciata di minuti. La genuinità del peperone, la sapidità del prosciutto cotto e la provola super filante rendono questo semplice piatto perfettamente equilibrato con i sapori e sicuramente molto invitante.
scritto da Roberta
“Cos’è questo profumino così appetitoso?” “E’ Crema di crema alla Edgar”. “Vuole favorire signor Groviera?” “Beh sì, volevo dire… beh, non volevo dire, ma… si dà il caso che ho anche un biscotto!” “Coraggio Groviera, serviti!” “Oh grazie con molto piacere. Appena un assaggino. Mhhh, ottima questa Crema di Crema alla Edgar!” Per il secondo appuntamento della rubrica “Ricette Disney” vi presento la crema di crema alla Edgar accompagnata dai biscotti del Signor Groviera, lo spuntino preferito dei gattini e del topolino del film animato “Gli Aristogatti” del 1970. Per le dosi del sonnifero regolatevi con il peso della “vittima” 😉 vi aspetto martedì prossimo con una nuova ricetta Disney!
scritto da Benedetta
La panzanella è un piatto povero di origine toscana fatto da pane raffermo che viene ammorbidito con l’acqua e condito con pomodori, cipolla e basilico. Per questa ricetta ho utilizzato il cipollotto, perché ha un sapore meno forte rispetto alla cipolla rossa, ma potete utilizzare il tipo di cipolla che preferite. Proprio come le polpette di pane, questo piatto è un’ottima soluzione che ci permette di riutilizzare il pane avanzato.
scritto da Roberta
Il multistrato di zuchine, speck e provola è un piatto molto sfizioso ed estremamente veloce e facile da preparare. Perfetto come secondo o anche come contorno più saporito. Ve ne innamorerete!
scritto da Benedetta
La torta salata con verdure e provola è un’ottima soluzione per una cena tra amici, un aperitivo sfizioso ma anche per un pranzo da portare al mare o a lavoro. Questa torta salata, infatti, può essere gustata sia tiepida che fredda! Per la realizzazione potete scegliere le verdure che preferite, oppure utilizzare gli avanzi che avete in frigo.
scritto da Roberta
In questi giorni abbiamo deciso di creare la rubrica “Ricette Disney” e per inaugurare questo nuovo progetto ho scelto un grande classico datato 1937: “Biancaneve e i sette nani”. Io purtroppo non avevo ad aiutarmi una schiera di animaletti del bosco ma grazie alla pazienza di mio marito (anche se abbiamo rischiato il divorzio) siamo riusciti comunque a creare una torta che fa fede all’aspetto originale e che ci ha piacevolmente sorpreso con la sua frolla friabile e deliziosa e un ripieno di mele caramellate estremamente goloso. Quindi senza ulteriori indugi, ecco a voi la mia ricetta della Torta di mele di Biancaneve e vi aspetto per una nuova ricetta Disney martedi prossimo!