scritto da Roberta
Il rotolo di frittata è un piatto davvero sfizioso e facile e veloce da realizzare. È ideale per un secondo, un antipasto, un aperitivo o anche come pranzo al sacco, adatto alla stagione calda e infatti si gusta freddo. Potete farcire il vostro rotolo di frittata come più vi piace: affettati, formaggi cremosi o anche con un pesto rucola e noci. Io sono andata sul classico e ho scelto il prosciutto cotto e la ricotta per accontentare i gusti di tutti.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 5 min + 10 min di cottura + 1 ora di riposo in frigorifero
INGREDIENTI (PER UN ROTOLO DA 8 FETTE):
- Uova 3
- Parmigiano grattugiato 1 cucchiaio
- Prosciutto cotto 80 gr (3 fette circa)
- Ricotta 200 gr
- Sale e olio evo q.b.
- Pomodorini 2 per guarnire (facoltativi)
Per prima cosa sbattete le uova con il parmigiano e il sale poi versate il composto in uno teglia rivestita di carta forno cercando di stenderlo bene su tutta la superficie dello stampo e cuocete la frittata in forno statico per circa 10 minuti a 180°.
Una volta che la frittata sarà cotta estraetela dalla teglia (con la carta forno) e lasciatela intiepidire. Intanto mescolate in un recipiente la ricotta con un pizzico di sale e un filo di olio evo.
Farcite quindi la frittata con la ricotta e il prosciutto cotto.
Poi arrotolatela prima da un lato e poi dall’altro. Avvolgete il rotolo nella carta forno e mettetelo in frigo per almeno 1 ora.
Una volta trascorso il tempo di riposo in frigorifero, togliete la carta forno e guarnite con i pomodorini, oppure servite il vostro rotolo di frittata al forno con prosciutto e ricotta già a fettine.