scritto da Benedetta
Le polpette di carne, fritte o al sugo, sono una ricetta semplice da realizzare, dal sapore molto gustoso. Queste, infatti, piacciono veramente a tutti, in particolare ai bambini. Le polpette sono il tipico piatto della domenica diffuso nella tradizione popolare…. da gustare una dietro l’altra!
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 min + 20 min di cottura
INGREDIENTI PER 30 POLPETTE (CIRCA):
- Macinato di carne 500 gr
- Pane raffermo 300 gr
- Uovo 1
- Parmigiano grattugiato 120 gr
- Sale 10 gr
- Pepe q.b.
- Acqua q.b.
In una ciotola mettete il pane a mollo nell’acqua per far sì che si ammorbidisca. In un’altra ciotola mettete la carne macinata.
Scolate il pane e strizzatelo per eliminare l’acqua. Mettete il pane nella ciotola con la carne e mischiate con le mani.
Aggiungete l’uovo e mescolate. Aggiungete anche il parmigiano, il sale, un pizzico di pepe e amalgamate con le mani.
Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, con le mani formate delle polpette della dimensione che preferite e appoggiatele su un piatto.
Scaldate abbondante olio e friggere le polpette fino a doratura.
Se preferite, potete cuocere le polpette nel pomodoro: fate soffriggere un po’ di cipolla in un filo d’olio. Aggiungete la passata di pomodoro, salate e fate cuocere per 10 minuti.
Quando il pomodoro sarà caldo, mettete le polpette nella pentola, coprite e fate cuocere per 10 minuti girando di tanto in tanto.
CONSIGLI
- Se decidete di cuocere le polpette nel sugo, potete utilizzare il pomodoro che vi rimane per condire la pasta.
- Se volete arricchire le vostre polpette potete aggiungere due patate precedentemente lessate.