scritto da Roberta
Gli gnocchi alla sorrentina sono primo piatto tipico della tradizione culinaria campana. E’ un piatto che cucino spesso perché pur essendo semplice e veloce è comunque gustosissimo e in casa mia è molto apprezzato sia da mio marito che dalla piccola. Personalmente sostituisco la mozzarella con della scamorza, per avere un sapore più deciso e sfizioso.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 min + 20 min di preparazione
INGREDIENTI PER 3 PERSONE:
- 500 gr di gnocchi
- 500 gr di passata di pomodoro
- 100 gr di scamorza
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Cipolla q.b.
- Olio evo, sale e pepe q.b.
Cominciate con il preparare il sugo di pomodoro mettendo a soffriggere la cipolla in un cerchio di olio. Poi unite la passata, aggiungete sale e pepe e fatela cuocere per circa 15 minuti (o comunque fino a che il pomodoro non si sarà ritirato).
Intanto mettete a cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata e quando verranno a galla aggiungeteli via via alla pentola con il sugo di pomodoro.
Aggiungere poi anche la scamorza e mescolate. Trasferire i vostri gnocchi alla sorrentina in una pirofila e cospargeteli con abbondante parmigiano grattugiato.
Infornate in forno statico a 200° per 20 minuti.