scritto da Roberta
I lumaconi ripieni di ricotta e spinaci sono un piatto semplice ma per niente banale. Un primo adatto ai giorni di festa, buono da gustare e bello da vedere. Il suo ripieno è una combo classica ma sempre apprezzata da tutti, io ho preferito frullarlo per avere una consistenza più fluida e delicata (e per far in modo che la mia bimba li mangiasse più volentieri) ma se preferite un sapore più rustico gustate i lumaconi con un ripieno non frullato.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 min + 20 min di cottura
INGREDIENTI PER 3 PERSONE:
- 230 gr di lumaconi
- 250 gr di ricotta
- 160 gr di spinaci (surgelati)
- 250 gr di passata di pomodoro
- Olio evo e sale q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
Per prima cosa mettete a cuocere gli spinaci surgelati in abbondate acqua salata. Mettete sul fuoco anche la pentola con l’acqua per la pasta e quando bollirà mettete pure a cuocere i lumaconi, ricordandovi di scolarli due minuti prima della cottura scritta sulla confezione.
Dopo circa 10 minuti gli spinaci si saranno cotti, quindi scolateli e aiutandovi con un cucchiaio, schiacciateli per far uscire l’acqua in eccesso e lasciateli a colare per qualche minuto.
In un altro pentolino mettete a scaldare un filo d’olio e un spicchio d’aglio, poi aggiungete la passata di pomodoro, salatela e fatela cuocere a fiamma vivace per 15 minuti.
Intanto mettete in un recipiente gli spinaci, unite la ricotta, il parmigiano, l’uovo e un pizzico di sale. Mescolate un po e poi frullate tutto con un frullatore ad immersione.
A questo punto saranno cotti anche i lumaconi, scolateli e lasciatela intiepidire.
Una volta che il pomodoro sarà cotto, togliete l’aglio e versatene un mestolo in una pirofila spargendolo bene su tutto il fondo.
Aiutandovi con una sac à poche trasferite il ripieno nei lumaconi e disponeteli nella pirofila.
Aggiungete poi il restante sugo di pomodoro e cospargete i lumaconi con abbondante parmigiano grattugiato.
Infornate i lumaconi in forno statico a 200° per 20 minuti.