scritto da Roberta
La torta Tenerina è un tipico dolce ferrarese. È una torta al cioccolato bassa e senza lievito, dalla crosticina esterna croccante e un cuore tenero che si scioglie in bocca. Un po come la crostata alla frutta, la torta Tenerina è perfetta per ogni occasione. E’ senza dubbio il mio dolce al cioccolato preferito, provate la mia ricetta e ve ne innamorerete anche voi!
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 min + 30 min di cottura
INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DI 22 CM DI DIAMETRO:
- Zucchero 150 gr
- Farina 60 gr
- Uova 4
- Burro 150 gr
- Cioccolato fondente 200 gr
- Zucchero a velo per spolverizzare (opzionale)
Per prima cosa tritate grossolanamente il cioccolato e mettetelo a sciogliere a fiamma bassa in un pentolino, girando spesso per far in modo che non si bruci.
Quando il cioccolato si è quasi del tutto sciolto aggiungete anche il burro e fatelo sciogliere sempre continuando a mescolare. Una volta ottenuto un composto fluido, spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare.
Intanto dividete in due ciotole i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve e metteteli da parte.
Alla ciotola dei tuorli unite lo zucchero e mescolate bene. Aggiungete anche il cioccolato e il burro fuso e mescolate.
Poi unite la farina poco alla volta continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dopodiché aggiungete al composto anche gli albumi un po alla volta mescolando dall’alto verso il basso fino a farli incorporare del tutto.
Versate l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocetelo in forno statico a 170° per 30 minuti.
Una volta sfornata, fate raffreddare la vostra Tenerina e poi trasferitela in un piatto. Se lo gradite, aggiungete una spolverata di zucchero a velo.
Musica: Possible
Musicista: Jef