scritto da Benedetta
La ricetta di questo particolare tipo di pane è molto semplice da realizzare. Il risultato sarà un pane molto basso, simile ad una schiaccia, dalla crosta croccante a cui non saprete resistere! Buonissimo da mangiare ripieno con affettati e formaggi ma anche da solo un pezzetto tira l’altro. Visto il tempo di lievitazione, ho preparato l’impasto la sera e poi l’ho infornato la mattina seguente.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 5 min + 10 h di lievitazione
INGREDIENTI PER UNA PAGNOTTA DA 500 G (CIRCA):
- Farina tipo 0 500 gr
- Acqua 480 ml
- Lievito di birra 7 gr
- Sale 10 gr
In un contenitore inserite l’acqua e sciogliete il lievito con un cucchiaio.
Aggiungete la farina ed il sale e, aiutandovi con un cucchiaio o con le mani, amalgamate il tutto fino a formare un impasto omogeneo molto idratato.
Coprite con un panno e mettete a lievitare in forno spento per 10 h.
Passato il tempo di lievitazione mettete l’impasto in una teglia e cuocete in forno statico a 200° per 30 minuti.